– Sono arrivati! E sono anche già in partenza….!
– Ma scusa, di cosa stai parlando?
– Ma del nuovo sussidio “Un cuore grande come una casa!”
Eh già, le copie fresche di stampa del nuovo sussidio sono state oggi consegnate e attendono solo di essere spedite, consegnate, lanciate a tutti coloro che le chiederanno.
Vediamo però insieme più nel dettaglio di cosa stiamo parlando:
- Tema: oratorio come casa
Il desiderio è quello di sviluppare nei giovani un senso di appartenenza alla loro comunità locale e alla congregazione orionina e di lavorare sul senso dell’essere orionini e quindi sulla propria identità.

- 8 incontri per ciascuna fascia di età
Sono stati pensati e progettati 8 incontri per ciascuna fascia di età, ognuno dei quali sviluppa un tema specifico che caratterizza il vivere l’oratorio. Ogni tema, a sua volta, è stato declinato appositamente per ciascuna fascia di età. Gli incontri possono essere presentati sia nell’ordine proposti sia riorganizzati a seconda delle necessità della propria realtà.

- 3 destinatari: medie, superiori e comunità educante
Il sussidio è stato strutturato con 8 incontri per ciascuna delle fasce di età che vivono la realtà dell’oratorio: i ragazzini delle scuole medie (11-13 anni), i ragazzi e giovani delle scuole superiori (14-19 anni) e la comunità educante, ovvero tutti gli adulti che ruotano intorno all’oratorio (barista, genitori del catechismo, allenatore, etc.)
- 8 preghiere
Il percorso proposto vuole accompagnare i tre gruppi alla scoperta del proprio sentirsi parte di una comunità, ma come fare questo se non si condividere il cemento di ogni casa che è la preghiera? Ad accompagnare gli otto incontri, sono state pensate 8 preghiere, una per tema, quali chiave di lettura dell’insieme. Possono essere usate sia a conclusione di ciascun incontro oppure pensate come momento di spiritualità dell’intera comunità che si ritrova a condividere anche il percorso di Fede.

- Materiali e approfondimenti
Ogni incontro è stato pensato e arricchito da numerosi materiali video, audio, multimediali che possono essere utilizzati nella forma proposta oppure ripresi in altri momenti formativi. Il tutto è disponibile nella sezione “ cuore grande come casa” del sito mgo.donorioneitalia.it
– Ma è un sussidio fighissimo!
– No, è un incontro con il cuore di don Orione e uno strumento fighissimo per sentirci tutti a CASA!
– Anche se lontani gli uni dagli altri centinaia di kilometri….?
– Certo che sì! Nonostante distanze, età, pandemie, futuri lockdown…
– Allora volo ad ordinarlo nella Bottega sul sito!