10 aneddoti rimasti nella storia delle Giornate Mondiale della Gioventù (Gmg). Le abbiamo raccolte leggendo il libro del giornalista Mimmo Muolo “Generazione GMG” (Ancora editrice). Da Giovanni Paolo II a Francesco, le Giornate rappresentano i più grandi raduni al mondo di giovani promossi dalla Chiesa cattolica. Quest’anno l’evento è in programma a Cracovia, in Polonia. Ecco di seguito la “top ten” delle Gmg: 1) L’AVENIDA DEI GIOVANI A Buenos Aires nel 1987 la prima edizione della Giornata Mondiale della Gioventù con almeno due milioni di partecipanti. Un fiume di giovani da
Nel corso dell’incontro fra Papa Francesco e Scholas Occurrentes, svoltosi oggi nell’Aula del Sinodo a Roma, è stato presentato il nuovo progetto editoriale di Mondadori realizzato in collaborazione con Scholas Occurrentes e la start up eFanswer: Chiedete. Le mie risposte alle vostre domande, un libro che verrà pubblicato nei prossimi mesi in Italia e all’estero. Chiedete. Le mie risposte alle vostre domande non è semplicemente un libro ma un “evento social internazionale”. Papa Francesco invita infatti i giovani di tutto il mondo a fargli delle domande attraverso il sito http://www.askpopefrancis.scholasoccurrentes.org,
Questo video d’apertura resta sempre in cima, perché tutte le volte che ne hai bisogno puoi guardarlo. Ma non fermarti qui: il resto cerco di aggiornarlo periodicamente. Viviamo in un tempo in cui raccontare qualcosa di positivo desta sospetto. Credo che dovremmo abbassare le nostre difese e cercare ciò che in mezzo all’inferno non è inferno, farlo durare e dargli spazio, come dice il Marco Polo creato da uno scrittore a me caro. Questo però richiede coraggio, perché accogliere qualcosa di bello, vero, buono, cioè riconoscerlo come bello, vero, buono, significa