Oggi Andrea Trementino, un giovane in discernimento, condivide con noi questa bella esperienza! Al termine dell’articolo troverete anche le locandine di due iniziative per giovani! A Cusano Milanino dal 20 al 28 ottobre , per il 60° anniversario della presenza Orionina si è svolta una missione popolare. In un clima di gioia e di fraternità, noi aspiranti insieme alle suore, al Responsabile vocazionale di zona d. Luca Ingrascì e al Consigliere Provinciale d. Giovanni Carollo, abbiamo incontrato i giovani e gli anziani della città. Tanti sono stati gli incontri organizzati dai
Oggi intervistiamo don Gabriel Ciubotariu, ordinato Sacerdote il 3 giugno 2018 e proveniente dalla Romania. Quando sei entrato in seminario: 13 anni fa, nel 2005 Perché hai scelto di entrare in seminario? Inizialmente solo per capire se ero stato chiamato a diventare sacerdote oppure no. Spesso ho pensato di lasciare tutto e andare via ma piano piano, grazie all’esempio di tanti sacerdoti orionini che mi hanno aiutato a superare le difficoltà adolescenziali, ho scelto di rimanere. Cosa è cambiato il 3 giugno? Non è cambiato nulla ed è
Cari ragazzi, care ragazze, si ricomincia e la prima nota della sinfonia che aprirà quest’anno è l’appello. Chi lo pronuncia è il maestro di un’orchestra speciale, in cui ognuno suona secondo il suo timbro unico e personale. Lo spartito è la grande armonia che siete chiamati a diffondere nel mondo, come singoli e come gruppo. Verrà pronunciato il vostro nome, come una chiamata, a cui potete rispondere solo voi. Ma “come si fa a vivere la modernità senza fare schifo?” si chiede prosaicamente l’incipit di una canzone, intuendo che una